Corso di Shiatsu
Il corso shiatsu a Torino con cui diventare un vero operatore certificato
A cosa serve il trattamento shiatsu?
Lo shiatsu è un’arte che, attraverso delle precise pressioni sul corpo, stimola i flussi energetici dell’essere umano e favorisce una circolazione energetica armoniosa a beneficio dello stato di salute generale. Ha infatti effetto su tutto l’organismo: i suoi benefici si apprezzano a livello psicofisico, emozionale ed energetico.

L’operatore shiatsu esegue delle pressioni lungo i meridiani energetici, stimolando in profondità la vitalità della persona che risponderà armonizzandosi. Saperlo praticare vuol dire donare benessere e tranquillità generale. Ecco perché abbiamo creato il corso shiatsu ideale per conoscerlo in ogni suo aspetto.
I benefici del trattamento shiatsu
- Attiva i canali energetici
- Rimuove blocchi strutturali e rinforza la capacità di recupero della salutogenesi
- Rafforza il sistema immunitario
- Riequilibra il sistema nervoso autonomo
- Migliora il metabolismo
- Allevia stress, tensioni e problemi alla colonna vertebrale
.
- Aumenta le prestazioni fisiche e intellettuali
- Alza il tono vitale
- Dona benessere fisico ed emotivo
- Risveglia la consapevolezza del corpo
- Aiuta ad assumersi la responsabilità della propria salute
- Migliora le relazioni umane
Scuola riconosciuta dalla federazione FISieo

“FISieo” (Federazione Italiana Shiatsu insegnanti e operatori),
il percorso formativo e gli standard didattici rispettano i parametri teorici e qualitativi sono conformi all’iter necessario per effettuare l’asame professionale che si tiene in sede con una commissione mista, interna ed esterna, in seguito alla quale si viene iscritti nell’albo ROS (Registro Operatori Shiatsu) rientrando nella legge 4/2013 che riconosce la figura dell’operatore shiatsu professionista, inserito in un programma di formazione continua per l’aggiornamento e la qualità professionale.
Percorso formativo
Secondo passo
Gli strumenti
- Fondamenti teorici
- La pressione con palmo/pollice/gomito e ginocchio
- Osservare il ricevente e fare i primi aggiustamenti
- Transizioni, stiramenti e rotazioni
4 lezioni
Terzo passo
Le tecniche
- Le 4 sequenze di lavoro dello shiatsu “Kata” tradizionale in decubito prono, supino, laterale e seduto.
8 lezioni

Corso di specializzazione
Durata totale 3 anni
Secondo modulo
Medicina cinese
- Fondamenti teorici di Medicina Tradizionale Cinese
- Shiatsu sui Meridiani tradizionali
- Teoria di organi, visceri e canali energetici
- Manovre fondamentali di Tui-Na (massaggio cinese)
- Tecniche aggiuntive: Moxa e coppettazione
- Filosofia taoista e salute psicofisica
Certificato di di praticante Shiatsu
Terzo modulo
Tecniche del Maestro Masunaga
- Lo stile Yokai: la filosofia del Maestro Masunaga
- Tecnica e pratica del Keiraku Shiatsu
- I Meridiani estesi secondo il metodo Yokai
- Makko-ho: integrazione funzionale dell’energia con lo Zen stretching
- Organizzazione di un percorso terapeutico secondo lo stile Yokai
Certificato di praticante Shiatsu avanzato
Quarto modulo
Metodo MaKeShi®
- Lo Shiatsu sensibile sul lettino
- Le 6 manualità e i 6 Kata
- Lo shiatsu spontaneo
- La relazione empatica
- Le tecniche di sensibilità e intuizione
- La formazione personale e la presenza stabile
- La valutazione energetica psicosomatica
- I tre livelli di intervento
- Gestione energetica dei tempi
Diploma della scuola AnMa arteShiatsu

Esame Federativo
Esame finale con commissione esterna della Federazione FISIEO e rilascio del Diploma di Operatore Shiatsu Professionista della federazione e l’iscrizione all’albo ROS (Registro Operatori Shiatsu). L’esame è preceduto da un percorso approfondito di preparazione.

CORSO INTRODUTTIVO
Il primo passo per conoscere lo shiatsu
Prima di intraprendere un vero percorso professionale completo, è importante avvicinarsi in maniera graduale allo shiatsu.
In poche lezioni, il corso introduttivo ti permetterà di entrare nel vivo della tecnica e imparare a gestire un breve trattamento, verificando le potenzialità della disciplina, pagando solo un modulo alla volta e dandoti modo di capire se proseguire con il corso di specializzazione.
Metodo Makeshi®
Quinto modulo
Durata 60 ore
La specializzazione che rende unico il corso shiatsu AnMa
MaKeShi® è il metodo innovativo ed esclusivo della scuola AnMa per applicare lo shiatsu adattandolo in modo armonico al ricevente.
Insegna a unire lettino/sedia/futon e utilizza tutte le tecniche tradizionali al massimo delle loro potenzialità, offrendo un modo per lavorare il corpo ad ogni livello e proporsi in modo più competitivo nel mondo professionale.


Il metodo si basa su tre aspetti fondamentali:
- Unire e alternare armonicamente il lavoro tecnico/teorico a quello intuitivo/spontaneo;
- Trattare il corpo, l’energia e la mente con tre modalità diversificate e sinergiche;
- Unire il lavoro pratico con la presa di informazioni attraverso lo scambio verbale.
Gli insegnanti di Shiatsu

Claudio Micalizzi
Professionista e insegnante shiatsu riconosciuto dalla FISIEO, iscritto al registro operatori e insegnanti; è il direttore didattico della Scuola AnMa. Ha una formazione professionale in medicina tradizionale cinese, Tui-Na, nel metodo Trager, in massaggio sonoro e in tecniche di presenza corporea sensibile.

Dario Gallo
Professionista ed insegnante shiatsu riconosciuto dalla FISIEO. Iscritto al registro operatori e insegnanti. Diplomato in shiatsu masunaga nel 2002. Ha approfondito le tecniche della medicina tradizionale cinese. Diplomato in MaKeShi®. Formazione in Makko-ho e percorsi dei meridiani di Masunaga.

Pasquale Labroca
Professionista ed insegnante shiatsu riconosciuto dalla FISIEO. Iscritto al registro operatori e insegnanti. Diplomato in shiatsu metodo Masunaga. Ha approfondito le tecniche della medicina tradizionale cinese. Diplomato in MaKeShi®. Formazione in Makko-ho e percorsi dei meridiani secondo Masunaga. Insegnante di Tai Chi Chuan.

Valentina De Totero
Professionista ed insegnante shiatsu riconosciuta dalla FISIEO. Iscritta al registro operatori e insegnanti. Diplomata in shiatsu metodo Masunaga. Ha approfondito le tecniche della medicina tradizionale cinese. Diploma in MaKeShi®. Formazione in Makko-ho e percorsi dei meridiani secondo Masunaga. Responsabile e ideatrice di un progetto di shiatsu per i bambini affetti da Autismo.

Marcello Milone
Professionista ed insegnante shiatsu riconosciuto dalla FISIEO. Iscritto al registro operatori e insegnanti. Diplomato in shiatsu metodo Masunaga. Ha approfondito le tecniche della medicina tradizionale cinese. Diploma in MaKeShi®. Formazione in Makko-ho e percorsi dei meridiani secondo Masunaga.
Ha approfondito le tecniche rivolte alle donne in gravidanza e al neonato.
Richiedi una lezione di prova e dai inizio alla tua formazione per diventare operatore shiatsu.
Fai il primo passo per padroneggiare le tecniche del benessere: richiedi una lezione di shiatsu gratuita a Torino o contattaci per richiedere più informazioni.
Richiedi una lezione di prova