Il metodo MaKeShi®
L’armonia del metodo Shiatsu MaKeShi® nella nostra scuola
MaKeShi® è lo stile esclusivo della scuola Anma di Torino: un metodo per applicare lo shiatsu nato da esperienze pratiche e basi teoriche, che permette di personalizzare il trattamento in modo armonico, secondo una struttura metodologica di lavoro che si adatta al ricevente.
Il metodo nella storia della scuola shiatsu
Nasce dalla scuola Yokai dello Zen Shiatsu del maestro Shizuto Masunaga arricchendo lo Shiatsu con i concetti delle medicine orientali e le tecniche energetiche, si organizza in sei differenti kata , ognuno con una finalità specifica.
Il metodo si basa su tre aspetti fondamentali:
- Unire e alternare armonicamente il lavoro tecnico/teorico a quello intuitivo/spontaneo
- Trattare il corpo, l’energia e la mente con tre modalità diversificate e sinergiche
- Unire il lavoro pratico con la presa di informazioni attraverso lo scambio verbale.


Unisci la tecnica shiatsu a un approccio più intuitivo

Impara a rafforzare il rapporto con i tuoi clienti

Proponiti in modo più competitivo sul mercato

Cosa rende unico il metodo MaKeShi®
- La tecnica base è composta da 6 Kata che permettono di rivolgere il lavoro a livello fisico, energetico o mentale. Con la tecnica avanzata, i tre livelli sono unificati in un unico trattamento.
- A differenza dello shiatsu tradizionale, che viene eseguito sul futon, il MaKeShi® viene praticato su un lettino.
- Unisce e alterna il lavoro tecnico-teorico a quello intuitivo-spontaneo.
- È un trattamento che può essere integrato ad altre tecniche di massaggio.
La specializzazione pensata per chi è già operatore shiatsu
Il MaKeShi® viene insegnato come parte del nostro corso completo di shiatsu. Tuttavia, per chi ha già ottenuto un diploma da operatore shiatsu o abbia seguito almeno un anno di corso in un’altra scuola, diamo la possibilità di iscriversi al solo modulo MaKeShi.
Questo è riconosciuto dalla FISieo e dallo CSEN ed è aperto a operatori olistici, medici, infermieri, osteopati, fisioterapisti e altre figure che si occupano del benessere del corpo a vario titolo.
Un corso intensivo per l’80% pratico, svolto nell’arco di 4 fine settimana per un totale di 60 ore e che permette agli operatori shiatsu iscritti all’albo di ottenere 80 punti Ecos.
Completa la formazione già ricevuta e rendi ancora più esclusiva la tua offerta professionale.
Corso di specializzazione
Metodo MaKeShi®
- Lo Shiatsu sensibile sul lettino
- Le 6 manualità e i 6 Kata
- Lo shiatsu spontaneo
- La relazione empatica
- Le tecniche di sensibilità e intuizione
- La formazione personale e la presenza stabile
- La valutazione energetica psicosomatica
- I tre livelli di intervento
- Gestione energetica dei tempi
Diploma della scuola AnMa arteShiatsu

Insegnante
Claudio Micalizzi
Professionista e insegnante shiatsu riconosciuto dalla FISIEO, iscritto al registro operatori e insegnanti; è il direttore didattico della Scuola AnMa. Ha una formazione professionale in medicina tradizionale cinese, Tui-Na, nel metodo Trager, in massaggio sonoro e in tecniche di presenza corporea sensibile e di postura.
Questo lavoro nasce nel 1996 e nel 2004 prende il nome di Makeshi® e diventa marchio registrato a tutela della professionalità e della formazione.
Iscriviti al corso MaKeShi® o chiedi tutte le informazioni che ti servono.
Fai il primo passo per rendere unica la tua figura professionale: contattaci per iscriverti al corso MaKeShi® o richiedere più informazioni.