Presentazione
Titolo: Disabilità, un incontro dinamico
A chi è rivolto: Ragazzi con disabilità differenti
da SHIATSU E AUTISMO a SHIATSU E DISABILITA’
PossibilTatto nasce nel settembre del 2022 per i bambini autistici e le loro famiglie. Questo piccolo seme
di speranza trova un terreno fertile, accogliente e aperto nell’Associazione Cuori Blu Val Susa. Gli incontri
con cadenza settimanale si svolgono presso le Oasi Blu di Susa, locali di incontro per famiglie dove poter
svolgere attività psicoeducative per i propri figli in un'ottica di mutuo aiuto, per circa un anno. Kevin,
Roberto, Edoardo e i loro genitori trascorrono parte del mercoledì pomeriggio con noi operatori Shiatsu,
con le nostre mani silenziose, per poi concludere con arricchenti scambi verbali.
A settembre 2023 la sede si sposta ad Avigliana, dove incontriamo un nuovo piccolo ricevente, Aidan.
Ciò che poteva rimanere solo un progetto su carta si realizza nel concreto: la possibilità da parte del
soggetto autistico di “fidarsi e affidarsi” alla pressione contenente e rilassante dello Shiatsu.
PossibilTatto nel mese di ottobre 2023 “allarga le sue mani” verso la collina di Torino. La cooperativa
sociale “La Testarda”, gli educatori e una varietà di volti che portano con sé diverse disabilità, ci
accolgono in un ambiente familiare e accudente. Shiatsu è contatto rispettoso, silenzioso, un abito di
sartoria “cucito” sulla persona e le sue peculiarità e questo ci permette di trovare un linguaggio comune
con chi ha un diverso mezzo di comunicazione.
Il progetto con la cooperativa “La Testarda” vede all’attivo due operatori Shiatsu professionisti del nostro
Staff e 6/7 utenti che ogni venerdì mattina si incontrano per: alleviare, calmare, portare all’interno,
imparare ad ascoltare ciò che non può uscire con le parole.